Con grande piacere vi presentiamo le pagelle ignoranti dei primi 3 giorni di gare ai campionati mondiali in vasca corta di Abu Dhabi 2021
PRIMO GIORNO:
SIOBHAN HAUGHEY voto 8
Come le migliori prestazioni stagionali al mondo nei 200 stile libero che portano il suo nome. Ha rincorso il record per mesi, l’ha sfiorato per due decimi in due occasioni, è entrata in acqua con un obbiettivo ben preciso. Beccarsi quei 50mila bigliettoni a fine gara.
ZIA PAPERONA
ALBERTO RAZZETTI voto 10
Dieci come i metri in apnea a fine gara, cinque nel delfino e cinque nei misti, per portare a casa un titolo mondiale e un bronzo come ciliegina. Più passa il tempo più questo ragazzone sembra non avere limiti, tant’è che pure lui se ne stupisce di volta in volta.
OH SEMBRA KAZAN
4X100 STILE DONNE voto 1 SU UN MILIONE
Gara mozzafiato per i continui sorpassi in testa tra le 4 corsie centrali con gli stati uniti che si giocano il jolly Weitzeil (51.50 con passaggio a 23.93) in ultima frazione per rientrare nella corsa all’oro. Finisce con un pari merito che fa felici tutti. Tranne le olandesi.
LOTTERIA
4×100 STILE LIBERO UOMINI voto 16
Sono i centesimi che ci hanno separato da un titolo che sognavamo ma che non smetteremo di inseguire nelle prossime manifestazioni. È arrivata la conferma olimpica che cercavamo, la squadra è giovane e più unita che mai, i tempi sono incredibili. Un applauso ai nostri ragazzi.
QUESTIONE DI TEMPO
SECONDO GIORNO:
BENEDETTA PILATO voto 9
Al momento giusto tira fuori la grinta necessaria per riprendersi il posto che le spetta proprio come a Gwangju, a dispetto dei giudici di gara in vena di squalifiche sin dal giorno precedente.
STAVOLTA NO
STAFFETTA 4X50 STILE DONNE voto WR
Nelle staffette femminili ci hanno preso gusto con gli ex-aequo, solo che questa volta il pari merito è con il record del mondo e non con un altro team. Staffetta dominata, Sjöström dominante.
IKEA CAPUT MUNDI
INNO BIELORUSSIA + INNO ISRAELE voto 4
Per com’è il primo forse era meglio non separarsi dalla Russia (semi-cit.), il secondo forse era più adatto per una marcia funebre.
MEGLIO SECONDI
HWANG SUN-WOO voto 2003
Ricordiamo l’anno di nascita di questo ragazzino capace di mettere tutti dietro gestendo la gara senza guardare in faccia nessuno. Dimostrazione di come il quinto posto di Tokyo gli stesse stretto. Testa bassa, “massimo sforzo”.
DEADPOOL
TERZO GIORNO:
SIMONA QUADARELLA voto 19
Nel giorno del suo compleanno si regala la medaglia numero 19 della sua carriera tra europei, mondiali ed olimpiadi. Speriamo che l’obbiettivo dei festeggiamenti sia stato bere talmente tanto da riuscire a pronunciare Kirpichnikova 10 volte consecutive senza svenire.
CHIRPINCIKOVA
MATTEO RIVOLTA voto 10
Niente giochi con il voto. Un 10 per chi non ha smesso di crederci e ha coronato la propria carriera con un titolo mondiale a trent’anni superati, per chi ha esultato ricordando a tutti che “ci sono io qui” e che non ce n’è per nessuno.
CR7
ARNO KAMMINGA voto 3
Come il numero di argenti presi nelle 4 finali (olimpiche e mondiali) disputate quest’anno. Se autosabotarsi per non vincere fosse uno sport siamo sicurissimi che il buon Arno prenderebbe l’argento pure lì.
HABITUÉ
VLADIMIR MOROZOV voto ?
A volte guardando le sue gare mi ritrovo più confuso di quel camaleonte che infilai in un sacchetto di Smarties. Dai 9 ori mondiali in corta a 1 centesimo fuori dalle semi è un attimo.
MA SEI BRIAO?
A cura di: Davide Cerretani (https://www.instagram.com/cerrelandia/)