Attualmente gli atleti azzurri qualificati per i campionati europei di Budapest sono i seguenti:
- Lorenzo Zazzeri (50m e 100m stile libero)
- Martina Rita Caramignoli (800m e 1500m stile libero)
- Costanza Cocconcelli (50m stile libero)
- Chiara Tarantino (essendo arrivata nelle prime quattro posizioni nei 100m stile libero femminili)
- Silvia Di Pietro (50m delfino ed essendo arrivata nelle prime quattro posizioni dei 100m stile libero femminili)
- Pier Andrea Matteazzi (400m misti)
- Sara Franceschi (200m e 400m misti)
- Edoardo Giorgetti (200m rana)
- Margherita Panziera (100m e 200m dorso)
- Gabriele Detti (400m e 800m stile libero)
- Marco De Tullio (200m, 400m e 800m stile libero)
- Simona Quadarella (400m, 800m e 1500m stile libero)
- Federica Pellegrini (50m, 100m e 200m stile libero)
- Lorenzo Mora (50m e 200m dorso)
- Alessandro Miressi (100m stile libero)
- Manuel Frigo (essendo arrivato nelle prime quattro posizioni dei 100m stile libero maschili)
- Gregorio Paltrinieri (800m e 1500m stile libero)
- Francesca Fangio (200m rana)
- Lisa Angiolini (100m e 200m rana)
- Federico Burdisso (200m delfino)
- Nicolo Martinenghi (50m e 100m rana)
- Thomas Ceccon (50m delfino, 100m dorso e 100m stile libero)
- Alberto Razzetti (200m delfino e 200m misti)
- Alessandro Pinzuti (50m e 100m rana)
- Martina Carraro (50m e 100m rana)
- Arianna Castiglioni (50m e 100m rana)
- Benedetta Pilato (50m e 100m rana)
- Stefania Pirozzi (essendo arrivata nelle prime quattro posizioni dei 200m stile libero femminili)
- Sara Gailli (essendo arrivata nelle prime quattro posizioni dei 200m stile libero femminili)
- Piero Codia (50m e 100m delfino)
- Stefano Ballo (200m stile libero)
- Stefano Di Cola (essendo arrivata nelle prime quattro posizioni dei 200m stile libero maschili)
- Filippo Megli (essendo arrivata nelle prime quattro posizioni dei 200m stile libero maschili)
- Matteo Ciampi (essendo arrivata nelle prime quattro posizioni dei 200m stile libero maschili)
- Elena Di Liddo (50m e 100m farfalla)
- Silvia Scalia (50m dorso)
- Simone Sabbioni (100m dorso)
- Ilaria Cusinato (200m delfino e 200m misti
Di seguito la tabella con i tempi limiti (sia femminili che maschili) per la partecipazione ai campionati europei:

Si ricorda che si qualificano di diritto agli europei gli atleti che, durante lo svolgimento dei campionati italiani assoluti, hanno ottenuto i seguenti requisiti:
- Vincitori del titolo italiano
- Autori di tempi inferiori (o pari) dei tempi riportati nella tabella soprastante
- Atleti dalla seconda alla quarta posizione nei 100m o 200m stile libero
0 commenti